1. Formazione
    1. Schema registrazione accantonamento
      1. Conto in DARE
        1. Conto in AVERE
        2. CHF
        3. CHF
      2. *UN CONTO DEI COSTI*
        1. *UN CONTO PATRIMONIALE PASSIVO*
  2. Spesa
    1. Parziale
      1. In questo caso, non vengono spesi tutti i soldi che si erano messi da parte
    2. Integrale
      1. Quando le spese previste superano la quantità messa da parte con l'accantonamento, una parte dei ML andrà a sciogliere l'accantonamento, mentre l'eccedenza grava PARZIALMENTE sui costi dell'anno corrente
    3. Osservazioni
      1. La spesa contabilizza l'uscita MONETARIA
      2. Nessun costo o solo una parte va a incidere parzialmente sul risultato dell'anno corrente
      3. Si può continuare a fare accantonamenti anche alla fine dell'anno contabile in cui viene fatta la spesa
  3. Dissoluzione (o ripresa)
    1. Si possono sciogliere gli accantonamenti per i quali viene a mancare il motivo per cui erano stati formati (Si possono anche tenere quando viene a mancare il motivo)
      1. Osservazioni
        1. Accantonamento sciolto a fronte di ricavi straordinari
        2. L'effetto è un miglioramento dell'utile
        3. Grazie ai ricavi straordinari verranno ridistribuite le parti dei dividendi che negli anni precedenti erano state trattenute
  4. Osservazioni
    1. La formazione di un accantonamento produce un COSTO e quindi un PEGGIORAMENTO DELL'UTILE alla fine dell'anno
    2. La formazione NON provoca uscite monetarie!
    3. Il conto passivo AUMENTA IN MODO GRADUALE
    4. Non è obbligatorio mettere da parte sempre la stessa cifra!!
  5. Spiegazione
    1. Si parla di trattenere in azienda della liquidità ALLA FINE DELL'ANNO CONTABILE a fronte di grosse spese previste in futuro
      1. Utile -> Dividendi
        1. L'UTILE evidenziato alla fine dell'anno viene CONVERTITO IN UN DEBITO NEI CONFRONTI DEGLI AZIONISTI -> per pagare questo debito ESCONO MEZZI LIQUIDI dalle casse aziendali
          1. !! Ma grazie agli accantonamenti una parte di liquidità è trattenuta e quindi è sottratta ai dividendi distribuiti !!
  6. ESERCIZI
    1. C.TO DARE | C.TO AVERE | CHF DARE/AVERE
      1. A fine anno accantoniamo CHF 25000 per una causa legale intentata ai nostri danni per difetti di fabbricazione dei prodotti.
      2. Spese legali (costo)
        1. a Accantonamento processi (passivo)
          1. 25'000
      3. Valutiamo in CHF 61000 i rischi valutari verso fornitori e clienti esteri. Finora sono stati accantonati tale scopo CHF 35000. Assestiamo.
      4. Costi finanziari
        1. a Fondo rischi valutari
          1. 61'000 - 35'000 = 26'000
      5. Fra tre anni saranno organizzati festeggiamenti per i 50 anni di esistenza dell'azienda. Sono da accantonare per questo scopo ulteriori CHF 20000 (al momento sono già stati accantonati CHF 70000).
      6. Costi pubblicitari
        1. a Fondo per Giubileo
          1. 20'000
      7. Prevediamo che in futuro le nostre autogru saranno da adeguare alle norme anti-inquinamento. Accantoniamo a tale scopo ulteriori CHF 25000.
      8. Costi auto e di trasporto
        1. a Fondo riparazione veicolo
          1. 25'000