atrio
rapporti
lembo polmonare anteriore di destra
superficie mediastinica del polmone destro
camere cardiache
ventricolo destro
atrio sinistro
setto interatriale
ventricolo sinistro
setto atrioventricolare
diviso
seno delle vene cave
vena cava inferiore
posizione
posteriormente
vicinanza setto interatriale
valvola di eustachio
circolazione fetale
placenta
vena ombelicale
bypass fegato
atrio destro
forame ovale
comunicazione atrio sinistro
atrio sinistro
permesso dalla valvola di eustachio
vena cava superiore
posizione
anteriormente
circolazione fetale
sangue refluo
testa
collo
arti superiori
tubercolo intervenoso
evita
sangue ossigenato
sangue deossigenato
atrio destro
direzione sangue
ventricolo destro
atrio propriamente detto
muscoli pettinati
parete interna
sternocostale
inserzione
cresta terminale
cresta terminale
divide
atrio propriamente detto
seno delle vene cave
internamente
forma
anello
cresta terminale
valvola di Eustachio
tendine di Todaro
nodo seno-atriale
superiormente
vena cava superiore
auricola
cos'è?
dilatazione a fondo cieco dell'atrio destro
rugosa
posizione
anteriormente aorta
importanza
fibrillazione atriale
alterazione sistema di conduzione
coagulazione
trombi
aumento volume di sangue immagazzinato
valvola del Tebesio
posizione
orifizio seno coronario
orifizi delle vene minime
posizione
tutte le camere cardiache
vene
tributaria di strutture venose tributarie del seno coronario
cuore sinistro
sangue ossigenato
sangue deossigenato
minimo
faccia diaframmatica
tendine di Todaro
cos'è?
cordoncino di collagene
posizione
continuazione margine libero della valvola di Eustachio
setto interatriale
separa
fossa ovale
orifizio seno coronarico
nodo atrio-ventricolare
seconda stazione di conduzione
fossa ovale
lembo del Vieussens
della fossa ovale
margine
superiore
laterale
pervietà anatomica
presente
1/3 cuori
può essere
patologica
causa
embolia paradossa
coagulo
atrio destro
atrio sinistro
carotide
arteria cerebrale
cura
doppio disco
arteria femorale
aorta ascendente
ventricolo sinistro
atrio sinistro
difetto interatriale
atrio destro
apertura disco
chiusura foro
non patologica
no passaggio di sangue
setto interatriale
spessore
1,5mm
fossa ovale
4mm
decorso
obliquo
postero-anteriormente
destra->sinistra
ostio atrioventricolare
cos'è
apertura ovale
atrio destro
ventricolo destro
posizione
piano obliquo
inferiormente a quello sinistro
valvola tricuspide
lembi
cuspide settale
cuspide anteriore
cuspide posteriore
posizione
posteriormente alla valvola polmonare
triangolo di Koch
sede
nodo atrio-ventricolare
delimitato
linea inserzione lembo settale tricuspide
margine anteromediale orifizio seno coronarico
tendine di Todaro
setto atrio-ventricolare
antero-superiormente
divide
atrio destro
ventricolo sinistro
ventricolo
visibile
faccia sterno-costale
faccia diaframmatica
parzialmente
spessore
3-5mm
minore del sinistro
rapporti
lembo anteriore cuore destro
anteriormente
recesso costo-mediastinico
a sinistra
diaframma
inferiormente
forma
piramide
base
atrio destro
orifizi
ostio atrio-ventricolare destro
valvola tricuspide
ostio arterioso destro
tronco arteria polmonare
apice
superfici
sterno-costale
diaframmatica
interventricolare
setto interventricolare
muscolare
membranoso
camere
di riempimento
di uscita
zona di imbocco
liscio
infundibolo polmonare
zona trabecolare
funzionamento
atrio destro
camera di riempimento
apice ventricolo
contrazione ventricolo
camera di efflusso
cono arterioso
arteria polmonare
anello muscolare
separa
camera di riempimento
posteriore
camera di efflusso
anteriore
costituito
cresta sopra-ventricolare
fascio settale
fascio moderatore
struttura
cresta settale
rilievo
setto interventricolare
fascio settale
a ponte nella faccia sterno-costale
fascio moderatore
trabecola setto-marginale
trabecola del Da Vinci
valvola tricuspide
caratteristiche
ovale
40mm diametro
materiale
collagene
doppio tessuto endocardico
margini
aderente
contorno orifizio
libero
fluttua cavità ventricolare
posizione
ostio atrioventricolare
anello di tessuto connettivo fibroso
circonferenza
10,8-11,4cm
lembi
divisi
cuspide posteriore
cuspide anteriore
quadrilatero irregolare
cuspide settale/mediale
poco sviluppato
faccie
assiale
asse orifizio
parietale
corde tendinee
zone
basale
inserzione
chiara
rugosa
corde tendinee
funzionamento
riempimento ventricolo
valvola aperta
contrazione ventricolare
contrazione muscoli papillare
tensione lembi
chiusura valvola
muscolatura
muscoli papillari
lembi tricuspide
1 muscolo -> almeno 2 lembi
divisi
papillare anteriore
parete sterno-costale
papillari settali
setto
brevi e molteplici
papillare posteriore
parete interventricolare
trabecola setto marginale
collega le pareti del ventricolo
trabecole carnee
parete ventricolare