1. SVILUPPO
    1. SEMI
      1. OVULO
        1. MEGASPORANGIO IMMATURO
      2. TEGUMENTO
        1. COPERTURA
      3. MICROPILO
        1. APERTURA PER PASSAGGIO POLLINE
      4. NOCELLA
        1. TESSUTO MEGASPORANGIO
          1. NUTRIZIONE MEGAGAMETOFITO
          2. MITOSI MEGASPORE
    2. POLLINE
      1. MICROGAMETOFITO IMMATURO
      2. MITOSI INFERIORE RISPETTO ALL'OVULO
      3. NESSUN STRATO DI RIVESTIMENTO
      4. FORMAZIONE TUBETTO POLLINICO
    3. TAPPE
      1. COMPARSA ETEROSPORIA
        1. DIVISIONE COMPITI
          1. MEGAGAMETOFITO (SEDENTARIO)
          2. MICROGAMETOFITO (MOBILE)
      2. RITENZIONE MEGASPORA NEL MEGASPORANGIO
        1. DEGENERAZIONE DI 3/4 MEGASPORE PER SOPRAVVIVENZA
        2. COMPARSA RIVESTIMENTO (TEGUMENTO)
      3. SVILUPPO POLLINE
        1. TUBETTO POLLINICO
  2. CARATTERISTICHE
    1. MEGAFILLE
      1. FOGLIE SEMPLICI
      2. AGHI
      3. SCAGLIE
    2. SISTEMA VASCOLARE
      1. XILEMA
      2. FLOEMA
    3. CRESCITA SECONDARIA
      1. CAMBIO LATERALE
    4. RAMIFICAZIONI FUSTO
    5. LEGNOSE
  3. SISTEMA VASCOLARE
    1. FASCIO VASCOLARE
      1. MIDOLLO
      2. REGIONE CORTICALE
      3. FLOEMA PRIMARIO VERSO ESTERNO
      4. XILEMA PRIMARIO VERSO CENTRO
    2. CAMBIO VASCOLARE
      1. CRESCITA SECONDARIA
      2. XILEMA SECONDARIO VERSO L'INTERNO
      3. FLOEMA SECONDARIO VERSO L'ESTERNO
    3. TRACHEIDI
      1. DIAMETRO MAGGIORE IN PRIMAVERA
      2. DIAMETRO MINORE E SPESSE QUELLE NUOVE
        1. ASSOMIGLIANO A FIBRE (FIBROTRACHEIDI)
    4. RAGGI
    5. CANALI RESINIFERI
    6. CORTECCIA
  4. EVOLUZIONE
    1. SEMI
    2. POLLINE
    3. LEGNO
    4. MESOZOICO
      1. 245-65 MILIONI ANNI FA
      2. ETà
        1. GIMNOSPERME
        2. DINOSAURI
        3. DERIVA CONTINENTI
      3. TRIASSICO
        1. PANGEA INIZIA A DIVIDERSI
        2. COMPARSA CONIFERE
      4. FINE MESOZOICO
        1. CAMBIAMENTI CLIMATICI IMPORTANTI
        2. EVOLUZIONE CONTINENTI
          1. DIVISIONE
          2. FORMAZIONE MONTAGNE
        3. AFFERMAZIONE PIANTE A FIORE
        4. ESTINZIONE MOLTE GIMNOSPERME
    5. PERMIANO
      1. CLIMA FREDDO E SECCO
      2. CESSA DOMINANZA PIANTE VASCOLARI SENZA SEMI
    6. GIMNOSPERME
      1. GYMNOS = NUDO
      2. SPERMA = SEME
      3. LE PRIME PIANTE A SEMI
      4. OGGI SONO 900 SPECIE TRA ALBERI, ARBUSTI E RAMPICANTI
      5. CICADI
        1. CYCAS
        2. DIOON
        3. ZAMIA
      6. GINKGO
      7. CEDRI
      8. ABETI
      9. GINEPRI
      10. PINI
      11. SEQUOIE
      12. ABETE ROSSO
      13. EFEDRA
      14. PIANTE CHE PRODUCONO SEMI SENZA PROTEZIONE
    7. FORSE LA PIù IMPORTANE EVOLUZIONE
  5. CICADI
    1. 200 MILIONI (MESOZOICO)
    2. COMMESTIBILI
      1. SE PREPARATE
    3. ASSOMIGLIANO ALLE PALME
    4. CRESCITA LENTA
      1. 2 METRI ~ 1000 ANNI
    5. GRANDI FOGLIE COMPOSTE
    6. LEGNO CON GRANDIQUANTITà DI PARENCHIMA NELLO XILEMA
    7. UNISESSUALI
    8. CONO
      1. GRANDE
      2. PROTTETTIVO
      3. PRODUCE SEMI
    9. STROBILO
      1. GRANDE
      2. ERETTO
      3. CONTIENE POLLINE
    10. SEMI
      1. COLORATI
      2. INVOLUCRO CARNOSO
    11. FECONDAZIONE
      1. MICROGAMETOFITO PRODUCE TUBETTO POLLINICO
      2. PENETRAZIONE NELL'OVULO
      3. MICROGAMETOFITO PRODUCE 2 GRANDI CELLULE SPERMATICHE MULTIFLAGGELATE
  6. GINKGO
    1. CARATTERISTICHE
      1. GRANDE
        1. TRONCO ARRIVA ANCHE A 3 METRI DIAMETRO
      2. RAMIFICATO
      3. LEGNO DENSO
        1. SIMILE CONIFERE
        2. PRIVO ABBONDANTE PARENCHIMA COME CICADI
      4. FOGLIE
        1. FORMA VENTAGLIO
        2. SPESSO DIVISE IN 2 LOBI
        3. DORATE IN AUTUNNO
        4. DECIDUE
      5. UNISESSUALE
        1. POLLINE IN PICCOLI STROBILI
          1. TRASPORTATO DAL VENTO
        2. MICROGAMETOFITO
          1. CELLULE SPERMATICHE GRANDI E FLAGELLATE
        3. OVULI A COPPIE SU PEDUNCOLI
          1. NO STROBILI
    2. HABITAT
      1. FORESTE TEMPERATO-CALDE CINA
    3. ORNAMENTALE
      1. LUNGO STRADE
      2. TOLLERA INQUINAMENTO
    4. MEDICINA
      1. FOGLIA COME INTEGRATORE CARDIOVASCOLARE
    5. Subtopic 5
  7. CONIFERE
    1. CONOFOROS
      1. PORTATORE DI CONO
    2. CARATTERISTICHE
      1. 650 SPECIE
        1. 7 FAMIGLIE
          1. PINACEAE
          2. ARAUCARIACEAE, PODOCARPACEAE
          3. TEXACEAE, CUPRESSACEAE, SCIADOPITYACEAE, CEPHALOTAXACEAE
      2. SEMI CONTENUTI
        1. CONI LEGNOSI
        2. TESSUTO SIMILE BACCHE
          1. GINEPRI
          2. PODOCARPI
          3. TASSI
          4. CEFALOTASSI
    3. PINACEAE
      1. ECONOMICAMENTE IMPORTANTI
        1. LEGNO
        2. PASTA CELLULOSA
        3. TREMENTINA
        4. RESINA
      2. MONOICA
        1. ENTRAMBI I SESSI
      3. FOGLIE
        1. AGHIFORME
        2. SU RAMI CORTI
        3. SINGOLE
        4. A FASCETTI
      4. CONI
        1. 2 SEMI PER SCAGLIA
        2. FORNITI DI ALA
      5. 10 GENERI
        1. PINI (PINUS)
          1. 93 SPECIE
          2. GRANDI
          3. LONGEVI
          4. PINUS LONGAEVA
          5. 5000 ANNI E PIù
          6. FORMA ASSIMETRICA
          7. AGHI
          8. 2-5 PER FASCETTO
          9. SEZIONE OVALE O TRIANGOLARE
          10. CONI
          11. PENDENTI
          12. CASCONO A MATURAZIONE
          13. CONI CHIUSI
          14. FUOCO
          15. APRE CONI
          16. ELIMINA COMPETIZIONE
          17. SOPRAVVIVENZA SPECIE
        2. ABETI BIANCHI (ABIES)
          1. 40 SPECIE
          2. FORMA SIMMETRICA
          3. CILINDRICA O PIRAMIDALE
          4. ANNO
          5. CORONA NUOVA DI RAMI
          6. AGHI
          7. SINGOLI
          8. APPUNTITI
          9. CONI
          10. ERETTI
          11. SI ROMPONO A MATURITà
        3. ABETI ROSSI (PICEA)
          1. 40 SPECIE
          2. CHIOMA STRETTA A COLONNA
          3. AGHI
          4. SPIGOLOSI
          5. APPUNTITI
          6. CONI
          7. PENDENTI
          8. CADONO A MATURITà
          9. PINO NERO
          10. CONI CHIUSI
          11. FUOCO
          12. APRE CONI
          13. ELIMINA COMPETIZIONE
          14. SOPRAVVIVENZA SPECIE
          15. HABITAT
          16. UMIDI
        4. TSUGHE (TSUGA)
          1. 10 SPECIE
          2. PIRAMIDALI
          3. RAMI SOTTILI
          4. CIME PENDENTI
          5. AGHI
          6. PIATTI
          7. BREVE PICCIOLO
          8. CONI
          9. PICCOLI
          10. PENDENTI
        5. ABETI DI DOUGLAS (PSEUDOTSUGA)
          1. 5 SPECIE
          2. PSEUDOTSUGA MENZIESII
          3. ALTO FUSTO
          4. 60 METRI
          5. 3 METRI DIAMETRO
          6. AGHI
          7. SINGOLI
          8. SOFFICI
          9. CONI
          10. PENDENTI
          11. BRATTEE TRILOBATE PIù LUNGHE DELLE SCAGLIE DA CUI SPORGONO
        6. LARICI (LARIX)
          1. DECIDUI
          2. RAMI
          3. VECCHI
          4. AGHI RAGGRUPPATI SU CORTI GERMOGLI
          5. NUOVI
          6. AGHI DISPOSTI
          7. SINGOLARMENTE
          8. A SPIRALE
          9. LARIX LARICINA
          10. HABITAT
          11. TORBIERE
        7. CEDRI (CEDRUS)
          1. ORNAMENTALI
          2. FORMA VARIA
          3. DA ASIMETTRICA
          4. A PIRAMIDALE
          5. AGHI
          6. SINGOLARMENTE
          7. FASCETTI DI 10 O PIù
          8. CONI
          9. ERETTI
          10. SCAGLIE SOTTILI
          11. SI SFALDANO A MATURITà
          12. IMPORTANTI PER IL LEGNAME
    4. CUPRESSACEAE E TAXODIACEAE
      1. 130 SPECIE
      2. GINEPRO
      3. CIPRESSO
      4. SEQUOIA
        1. LEGNO
          1. QUALITà
          2. RESISTENTE
          3. MARCESCENZA
        2. TRONCHI
          1. 10 M. DIAMETRO
        3. HABITAT
          1. INIZIO CENOZOICO
          2. NUMEROSE
          3. DISTRIBUITE
          4. ZONA FREDDO TEMPERATA
          5. EMISFERO SETTENTRIONALE
          6. COMBINAZIONE
          7. GIMNOSPERME E PIANTE A FIORE ARBOREE
          8. CAMBIAMENTI CLIMA E CONTINENTI
          9. FRAMMENTATO AREALE
          10. RISTRETTO AREA
        4. TAXODIACEAE
          1. METASEQUOIA DELLA CINA
          2. METASEQUOIA GLYPTOSTROBOIDES
          3. CIPRESSO DI PALUDE DEGLI STATI UNITI ORIENTALI
          4. TAXODIUM DISTINCHUM
          5. SEQUOIA DELLA COSTA CALIFORNIANA
          6. SEQUOIA SEMPERVIRENS
          7. 60 M.
          8. SEQUOIA DELLA SIERRA
          9. SEQUOIADENDRON GIGANTEUM
          10. DECIDUI
      5. ARBUSTI O ALBERI
      6. FOGLIE
        1. PICCOLE
        2. A FORMA
          1. DI SCAGLIE
          2. O PUNTERUOLO
        3. RAMIFICAZIONE
          1. APERTA
      7. MONOICHE O DIOICHE
      8. CONI
        1. LEGNOSI
          1. CIPRESSO (CUPRESSUS)
        2. CARNOSI
          1. GINEPRO (JUNIPERUS)
        3. 2 SEMI PER SCAGLIA
        4. ALCUNI CHIUSI
          1. CERTI CIPRESSI
    5. TAXACEAE
      1. ARBUSTI O ALBERI
      2. FOGLIE
        1. SCURE
        2. LINEARI
        3. APPUNTITE
      3. DECIDUE
      4. SEMI
        1. SINGOLI
        2. RICOPERTI
          1. ARILLO CARNOSO
      5. PRIVE DI CONO
      6. 20 SPECIE
        1. TASSO EUROPEO
          1. TAXUS BACCATA
          2. QUALITà LEGNO
          3. ISPESSIMENTO A SPIRALE
          4. PARETE SECONDARIA TRACHEIDI
        2. TASSO DEL PACIFICO
          1. TAXUS BREVIFOLIA
          2. TASSOLO
          3. ANTITUMORALE
          4. 100 ANNI = 3 mg
    6. CEPHALOTAXACEAE
      1. 10 SPECIE
      2. ARBUSTI E ALBERI CINESI
      3. FOGLIE
        1. SCURE
        2. LINEARI
        3. APPUNTITE
      4. SEMI
        1. COPPIE
        2. COPERTI ARILLO
        3. LUNGHI 2-3 cm
        4. SIMILI PRUGNE OVALI
        5. ASSOCIATI ALLE SCAGLIE DEL CONO
      5. DIOICHE
    7. PODOCARPACEAE
      1. ARBUSTI O ALBERI
      2. FOGLIE
        1. CORTI AGHI
        2. LAMINE LUNGHE E OBLUNGHE
        3. VARIANO
      3. DIOICHE
        1. MAGGIORMENTE
      4. SEMI
        1. SINGOLI
        2. RACCHIUSI
          1. SCAGLIA CARNOSA DEL CONO
      5. ANCHE 60 M. ALTEZZA
      6. 140 SPECIE
      7. PIANTE ORNAMENTALI
      8. HABITAT
        1. EMISFERO MERIDIONALE
    8. ARAUCAURIACEAE
      1. ALBERI
        1. GRANDI
          1. 90 M. E PIù
      2. TRONCHI
        1. CIRCONFERENZA
          1. SIMILI SEQUOIE
      3. FOGLIE
        1. AGHIFORMI
        2. PIATTE E LARGHE
        3. VARIANO
      4. CONI
        1. GRANDI
        2. GLOBOSI
        3. SI DISGREGANO A MATURITà
      5. 30 SPECIE
      6. ORNAMENTALI
  8. RIPRODUZIONE (PINUS)
    1. ETEROSPORICI
    2. STROBILI
      1. PICCOLI
      2. CONSISTENZA CARTACEA
      3. SVILUPPO IN GRUPPI
      4. SUI RAMI BASSI
      5. 1 cm. X 5 mm. DIAMETRO
      6. CARATTERISTICHE
        1. INSIEME DI SPOROFILLI ATTACCATI A SPIRALE SULL'ASSE DEL FUSTO
        2. 2 MICROSPORANGI
          1. SUL LATO INFERIORE DEL SPOROFILLO
          2. RICOPERTI DA STRATO CELLULE NUTRITIVE
          3. TAPPETO
        3. MICROSPOROCITI VANNO IN MEIOSI
        4. MICROSPORE APLOIDI
        5. MITOSI DEL NUCLEO
        6. GRANULO POLLINICO
          1. MICROGAMETOFITO IMMATURO
          2. CONTIENE 2 NUCLEI
        7. DIVISIONE
          1. GENERA CELLULE VEGETATIVE
    3. CONI OVULATI
      1. GRANDI
      2. LEGNOSI
      3. SERIE DI RAMI MODIFICATI
        1. ATTACCATI A UN ASSE CENTRALE
      4. SCAGLIE
        1. DERIVANO DAI FUSTI
          1. NO DALLE FOGLIE
        2. BRATTEA PER SCAGLIA
      5. SVILUPPO
        1. SINGOLARMENTE
        2. INIZIO PRIMAVERA
        3. SU RAMI GIOVANI
          1. PARTE SUPERIORE DELL'ALBERO
        4. 2 OVULI
          1. FORMATI DA MEGASPORANGIO + TEGUMENTO
          2. PARTE SUPERIORE DI OGNI SCAGLIA
          3. MICROPILO
        5. MEGASPORANGIO
          1. UNA CELLULA FORMA MEGASPOROCITO
          2. LE ALTRE LA NOCELLA
          3. MEIOSI
          4. 4 MEGASPORE
        6. MEGAGAMETOFITO
          1. FORMATO DA UNA MEGASPORA
          2. LE ALTRE DEGENERANO
        7. GAMETOFITO
          1. CRESCITA DELLA MEGASPORA
          2. INTERNAMENTE ALL'OVULO
          3. SVILUPPO ARCHEGONI ESTERNAMENTE MICROPILO
          4. UTILIZZA LA NOCELLA COME ENERGIA PER LA CRESCITA
        8. OVULO MATURO
          1. TEGUMENTO
          2. RESTI NOCELLA
          3. GAMETOFITO INDIFFERENZIATO
          4. ARCHEGONI
          5. CONTENENTI UN UOVO CIASCUNO
          6. CAMERA MICROPILARE
          7. SPAZIO TRA MICROPILO E LA NOCELLA
          8. LUOGO DI SVILUPPO TUBETTI POLLINICI
    4. IMPOLLINAZIONE
      1. NON È NECCESSARIA L'ACQUA
      2. IL VENTO È IL VETTORE PRINCIPALE
      3. COMUNE INCROCIATA
        1. VARIETà GENETICA
      4. OVULO A NOVE MESI
      5. SVILUPPO GEMME CONO FEMMINILE
        1. TARDA ESTATE PRECEDENTE PRIMAVERA
      6. LE SCAGLIE SI APRONO LEGGERMENTE
      7. MICROPILO
        1. EMETTE GOCCIA DI IMPOLLINAZIONE APPICCICOSA
        2. CATTURA GRANULI POLLINICI
        3. SEGNALE CHIMICO GUIDA I GRANULI ALL'INTERNO DELLA CAMERA MICROPILARE
        4. GERMINAZIONE GRANULI
        5. FORMAZIONE TUBETTO POLLINICO
          1. DIVISIONI NUCLEARI
          2. FORMAZIONE NUCLEI SPERMATICI
        6. MICROGAMETOFITO MATURO
    5. FECONDAZIONE
      1. 12 MESI
        1. SVILUPPO SINCRONIZZATO GAMETE MASCHILE E FEMMINILE
      2. RILASCIO NUCLEI SPERMATICI DAL TUBETTO POLLINICO
      3. FECONDAZIONE CELLULA UOVO
        1. FORMAZIONE ZIGOTE DIPLOIDE
        2. DIVISIONE IN PROEMBRIONE
      4. SVILUPPO EMBRIONE
      5. SVILUPPO EMBRIONI MULTIPLI
        1. FECONDAZIONE DI PIù CELLULE UOVO PRESENTI NEI DIVERSI ARCHEGONI
        2. OGNI PROEMBRIONE PUò SVILUPPARE FINO A 4 EMBRIONI
        3. FORMAZIONE FRATELLI NEL 1° CASO
        4. FORMAZIONE GEMELLI NEL 2° CASO
        5. CON GRANULI POLLINICI SUFFICIENTI
    6. GERMINAZIONE
      1. TEGUMENTO SI INDURISCE
        1. PROTEGGE IL SEME
      2. IL MICROPILO SI CHIUDE
      3. IL CONO CRESCE, APRE LE SCAGLIE, RILASCIA I SEMI
        1. SONO PASSATI CIRCA 2 ANNI
      4. I SEMI VANNO IN DORMIENZA
      5. GERMINANO SE PASSANO INVERNO FREDDO E UMIDO
        1. EVITA LA GERMINAZIONE IN PERIODI CALDI E LA CRESCITA NELLE CONDIZIONI SFAVOREVOLI DELL'INVERNO
      6. PRIMA EMERGONO LE RADICHETTE
      7. POI SI ALLUNGA L'IPOCOTILE CON I COTILEDONI
      8. L'EPICOTILE SI ALLUNGA SOPRA LA SUPERFICE
      9. I COTILEDONI ESCONO E DIVENTANO FOTOSINTETICI
      10. CADONO CON LO SVILUPPO DELLE VERE FOGLIE
        1. DI SOLITO MAX 2 ANNI
      11. 1° ANNO SI SVILUPPA PRINCIPALMENTE IL SISTEMA RADICALE
  9. GNETOFITE
    1. 3 GENERI
      1. EPHEDRA
      2. GNETUM
      3. WELWITSCHIA
    2. CARATTERISTICHE
      1. COMUNI CON PIANTE A FIORI
      2. XILEMA
      3. OVULO CIRCONDATO DA STRATO CARNOSO
      4. STRUTTURE SIMILI A STAMI
        1. PRODUZIONE POLLINE
      5. GAMETOFITI RIDOTTI
      6. FOGLIE OPPOSTE (O VERTICILLATE)
      7. ALLUNGAMENTO MICROPILO
        1. LUNGO TUBO
      8. BRATTEE STERILI
        1. SOSTENGONO GLI STROBILI
      9. FUSIONI CELLULARI
        1. COINVOLTE ENTRAMBE CELLULE SPERMATICHE
      10. STROBILO POLLINIFERO
        1. CIRCONDATO DA NUMEROSE BRATTE OPPOSTE O VERTICCILATE
          1. ASSOMIGLIANO A STAMI
        2. MICROSPORANGI PENDONO
          1. ASSOMIGLIANO A ANTERE
      11. STROBILI OVULATI
        1. BRATTEE OPPOSTE O VERTICCILATE
        2. OVULO CIRCONDATO DA COPPIA DI BRATTE FUSE
        3. TEGUMENTO ESTESO IN TUBO MICROPILIARE
    3. EPHEDRA
      1. 40 SPECIE
      2. UNICA EUROPEA
      3. RAMPINCANTI O ARBUSTIVE
      4. FOGLIE OPPOSTE O VERTICILLATE
      5. FOGLIE GRANDI COME SCAGLIE
      6. FOTOSINTESI SVOLTA NEI FUSTI VERDI
      7. FONTE DI EFEDRINA
        1. ALCALOIDE
        2. VASOCOSTRITTORE
        3. LEGGERMENTE STIMOLANTE
        4. DOSE ECCESSIVA PUò PORTARE ALLA MORTE
    4. GNETUM
      1. TROPICALE
      2. 30 SPECIE
      3. LIANE, ARBUSTI, ALBERI
      4. FOGLIE
        1. INDISTINGUIBILI DA LATIFOGLIA A FIORE
    5. WELWITSCHIA
      1. HABITAT
        1. DESERTO NAMIBIA
        2. COSTE ARIDE SUD-OCCIDENTALE AFRICA
      2. FOGLIE
        1. 2 (RARAMENTE 4)
        2. LUNGHE
        3. CORIACEE
        4. NASTRIFORMI
        5. TESSUTO FOGLIARE
          1. MOLTE SLERIDI
          2. CONCENTRAZIONE LIGNINA
          3. NUMEROSI CRISTALLI OSSALATO DI CALCIO
          4. RESISTENTE
      3. CRESCITA LENTA
      4. 1000 - 2000 ANNI DI ETà
      5. ADATTAMENTO ARIDITà
        1. STOMI AFFOSSATI
        2. IMMAGAZZINAMENTO PRODUZIONE SVOLTA DALLA FOTOSINTESI
        3. RADICE ECCEZIONALMENTE SVILUPPATA
  10. IMPORTANZA ECOLOGICA
    1. FOGLIAME RICCO DI ACIDI ORGANICI
    2. RENDONO IL SUOLO ACIDO E POVERO NUTRIMENTI
      1. OSTACOLO SVILUPPO BATTERI
      2. SVILUPPO FUNGHI
        1. DECOMPOSIZIONE
      3. SVILUPPO SPECIE ARBUSTIVE E ERBACEE TOLLERANTI
    3. FOGLIAME E LEGNO RICCHI DI COMPOSTI SECONDARI
      1. SGRADEVOLI AGLI ANIMALI
      2. SVILUPPO DIVERSITà MAMMIFERI, INSETTI E UCCELLI INSETTIVORI BASSA
  11. IMPORTANZA ECONOMICA
    1. FONTE LEGNAME
      1. ESPORTAZIONE
    2. PASTA CELLULOSA
    3. TREMENTINA
    4. RESINA
    5. COMBUSTIBILE
      1. ETà DEL LEGNO
    6. DISBOSCAMENTO