1. è un corso di acqua dolce
  2. è costituito da...
    1. Ruscello
    2. Torrente
    3. Letto: il solco in cui scorrono le acque
    4. Argini: le pareti del fiume
    5. Meandri: le curve che forma durante il suo percorso
    6. Affluenti: durante il suo percorso riceve l'acqua di altri fiumi
    7. Immissario: se entra in un lago e l'alimenta con le sue acque
    8. Emissario: quando il fiume esce dal lago
    9. Foce: il punto in cui si getta nel mare
      1. può essere
        1. A Delta: se le acque del fiume si dividono in rami
        2. A estuario: se le acque del fiume si gettano nel mare con un unico sbocco a forma di imbuto
  3. Vivere lungo il fiume
    1. L'acqua del fiume raccolta in grandi bacini per mezzo di dighe serve a produrre energia elettrica
    2. Nelle zone pianeggianti il fiume viene solcato da imbarcazioni che trasportano merci e persone
    3. Dal letto del fiume e dal greto si estraggono sabbia e ghiaia che vengono usate come materiali da costruzione
    4. Le industrie utilizzano l'acqua per la lavorazione dei loro prodotti
    5. I contadini utilizzano l'acqua del fiume, attraverso canali di irrigazione per irrigare i campi coltivati
    6. L'acqua del fiume depurata e disinfettata, cioè resa potabile, viene utilizzata per uso domestico
  4. Flora
    1. Lungo gli argini del fiume cresce una ricca vegetazione spontanea
      1. Pioppi e salici
      2. Ontani
      3. Giunchi ed erbe acquatiche
  5. Fauna
    1. Uccelli
      1. Airone cinerino
      2. Merlo acquaiolo
      3. Martin pescatore
    2. Pesci
      1. Trote
      2. Anguille
  6. ha origine
    1. da una sorgente
    2. da un ghiacciaio
  7. Fiume più grande in Italia: il Po