-
Introduzione
-
Lezione 5: Analisi del contesto: il livello macro
- il progetto con la Cooperazione Belga
-
Lezione 7: Nel concreto del quotidiano sul campo: il livello micro
- Il progetto WITAR
-
Lezione 5: analisi del contesto
-
Cooperazione allo Sviluppo
-
Metafore
- Medico-paziente
- Domatore-domato
- Commesso-cliente
- Educatore-educando
-
Motivazioni
-
obbligo morale
- Mito del progresso: modello di sviluppo?
- convenienza a lungo termine
- geopolitica
-
Tipologie d'intervento
- ONG
- Fondazioni
- Bilaterale
- Multilaterale
- Decentrata
- Investimenti diretti dei privati
-
ICT4D
-
Perché
-
interesse individuale
- Come "sviluppato"
- Se funziona in Africa funziona dappertutto
- Come "sviluppando"
- Spesa mensile per il cellulare
-
Il futuro sarà sempre più digitale
- Fascino della tecnologia
- Un terreno di sperimetazione meno viscoso
-
Burundi
- Confronto con Italia
-
Storia
- Tecnologia e potere: il fallimento del colpo di stato del 1972
-
il progetto
-
sulla carta
- quadro logico (logframe)
- Analisi degli stakeholders
- Albero dei problemi e delle soluzioni
- Approccio pedagogico
-
nei fatti
- Niente internet
-
Infrastruttura non pronta
- ETS pictures
- Lezione 7: nel concreto del quotidiano