1. Intro
    1. Mission:
      1. Sviluppo di un set di immagini e video per il sito de "I Pirati Grafici" in chiave didattica per l'apprendimento delle AI Arts e dell'approccio corretto, skills-based, ai nuovi strumenti.
    2. Vision:
      1. Approccio combinato alle AI Arts per la generazione di soggetti creativi, statici e animati, declinati su toni e stile de "I Pirati Grafici", con suggestioni alternative destinate alla compilazione dei prompts.
  2. Modalità
    1. AI, combo & Divertissement
      1. Tante piattaforme AI, tutte diverse, per sviluppare visual, characters ed assets. In versione statica ed in versione animata (vedi "tools")
    2. Storytelling
      1. Di progetto (tutti i passaggi/capitoli, raccontati)
      2. Animato (creazione versione animata dei soggetti)
    3. Dove pubblicherò i risultati? Ecco i feed da seguire:
      1. Linkedin, pagina Exhibition
      2. Discord, server "Artlandis'verse" canale: YellowPirates
      3. Youtube: highlights video dei passaggi più interessanti, commentati (il primo arriva sabato 5)
      4. TikTok, pillole della Masterclass AI Arts
    4. Il progetto finale sarà inglobato nella Masterclass gratuita AIvsArts 2023
      1. Link diretto in arrivo su Artlandis.net
  3. Keys
    1. Pirati, Pirati Grafici, Graphic Design, Arts
    2. Surreal, Reverie, yellow, black, irriverent
  4. Tools
    1. OpenAI ChatGPT
    2. Midjourney
    3. Kaiber
    4. D-ID
    5. Decoherence
    6. Runway
    7. Genmo
    8. CloneAI
    9. After Effects
  5. Capitoli
    1. ChatGPT - sessione con addestramento manuale, per lo sviluppo di frasi, keywords e modelli destinati alla creazione dei prompts.
      1. Link alla sessione
    2. Sviluppo prompts e varianti con mio schema "Universale"
      1. Mappa "Prompt Universale", versione base
    3. Midjourney - sessione lancio prompts e nuove varianti. La sessione sarà registrata in video e pubblicata sui Socials.
      1. In questa sessione mi servirò del V5++ (con le funzionalità di outpainting e zoom, presumibilmente), del V2+/V3+ per alcune varianti e della funzionalità "video" per i soggetti più interessanti.
      2. Collegati a Midjourney per seguire il feed di @Artlandis (ammesso che il link esterno funzioni, a sto giro)
    4. Post-produzione: estensione e ottimizzazione dei soggetti con Photoshop Beta
      1. Il flusso di lavoro andrà poi sui canali del mio feed
    5. Altre piattaforme, altre integrazioni
      1. Clipdrop e Wombo ma anche altre piattaforme che valuterò, per integrare stilizzazioni, LUTs o altri effetti.
    6. Post-produzione, FX finali e si va di video
      1. Decoherence? Kaiber? #Runway? CloneAI? D-ID? Forse il nuovo Genmo (mi hanno appena attivato, devo ancora provarlo)?
      2. O magari un buon frame-by-frame con Midjourney shakerato con i video del processo (adesso disponibili anche per la V5?).
      3. Oppure si punta la nave in direzione #AfterEffecs che di meglio non ce n'è?
      4. Probabilmente si va in combo usandole un po' tutte. Ci penserò quando arriverò a questo punto.
    7. Finalizzazione ed esportazione
      1. A questa parte dedicherò il mio Social Media Kit multi formato e magari un articolo o podcast di supporto. Il solito, insomma.
  6. AI Masterclass 2023: preview
  7. INFO MAP Per spostarti nella mappa da desktop puoi usare il tasto DX del mouse. Per espandere o contrarre i singoli rami, clicca sul simbolo alla destra di ogni titolo. Per visitare i link della mappa, clicca sul simbolo con la freccia posizionato alla destra di ciascuna voce (se disponibile).